La strategia mira a coniugare la realizzazione di nuove aule didattiche e di un ambiente polivalente per la Scuola Primaria alla qualità urbana del complesso scolastico all’interno delle aree limitrofe. Gli spazi aggiuntivi previsti dal progetto vanno a sostituire e potenziare i locali inagibili del vecchio edificio. Il palinsesto cromatico della campagna indirizza le scelte di finitura esterne-interne e lo stesso paesaggio, fondale della vita quaotidiana, influenza la percezione degli spazi didattici.
2022. settembre
Subbiano. Italia
comune di Subbiano
fotografia. OPPS architettura
La strategia mira a coniugare la realizzazione di nuove aule didattiche e di un ambiente polivalente per la Scuola Primaria alla qualità urbana del complesso scolastico all’interno delle aree limitrofe. Gli spazi aggiuntivi previsti dal progetto vanno a sostituire e potenziare i locali inagibili del vecchio edificio. Il palinsesto cromatico della campagna indirizza le scelte di finitura esterne-interne e lo stesso paesaggio, fondale della vita quaotidiana, influenza la percezione degli spazi didattici.
2022. settembre
Subbiano. Italia
comune di Subbiano
fotografia. OPPS architettura
Le condizioni d’intervento prevedevano una parziale revisione degli interni attraverso operazioni mirate capaci di non stravolgere l’attuale configurazione dell’abitazione. Il progetto concentra gli sforzi in tre operazioni principali: la dicotomia della zona giorno che suddivide la porzione di cucina e prazo dal living pur mantenendone la continuità, l’inserimento di un mobile dorsale contenitivo che nasconde l’accesso al piano seminterrato, il rifacimento dei servizi igienici. L’attenzione si concentra sul disegno di pochi dispositivi specifici e sulla concorrezza tra materiali neutri e preziosi.
2022. settembre
Subbiano. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura
Le condizioni d’intervento prevedevano una parziale revisione degli interni attraverso operazioni mirate capaci di non stravolgere l’attuale configurazione dell’abitazione. Il progetto concentra gli sforzi in tre operazioni principali: la dicotomia della zona giorno che suddivide la porzione di cucina e prazo dal living pur mantenendone la continuità, l’inserimento di un mobile dorsale contenitivo che nasconde l’accesso al piano seminterrato, il rifacimento dei servizi igienici. L’attenzione si concentra sul disegno di pochi dispositivi specifici e sulla concorrezza tra materiali neutri e preziosi.
2022. settembre
Subbiano. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura
Le condizioni d’intervento prevedevano una parziale revisione degli interni attraverso operazioni mirate capaci di non stravolgere l’attuale configurazione dell’abitazione. Il progetto concentra gli sforzi in tre operazioni principali: la dicotomia della zona giorno che suddivide la porzione di cucina e prazo dal living pur mantenendone la continuità, l’inserimento di un mobile dorsale contenitivo che nasconde l’accesso al piano seminterrato, il rifacimento dei servizi igienici. L’attenzione si concentra sul disegno di pochi dispositivi specifici e sulla concorrezza tra materiali neutri e preziosi.
2022. settembre
Subbiano. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura
Le condizioni d’intervento prevedevano una parziale revisione degli interni attraverso operazioni mirate capaci di non stravolgere l’attuale configurazione dell’abitazione. Il progetto concentra gli sforzi in tre operazioni principali: la dicotomia della zona giorno che suddivide la porzione di cucina e prazo dal living pur mantenendone la continuità, l’inserimento di un mobile dorsale contenitivo che nasconde l’accesso al piano seminterrato, il rifacimento dei servizi igienici. L’attenzione si concentra sul disegno di pochi dispositivi specifici e sulla concorrezza tra materiali neutri e preziosi.
2022. settembre
Subbiano. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura
Le condizioni d’intervento prevedevano una parziale revisione degli interni attraverso operazioni mirate capaci di non stravolgere l’attuale configurazione dell’abitazione. Il progetto concentra gli sforzi in tre operazioni principali: la dicotomia della zona giorno che suddivide la porzione di cucina e prazo dal living pur mantenendone la continuità, l’inserimento di un mobile dorsale contenitivo che nasconde l’accesso al piano seminterrato, il rifacimento dei servizi igienici. L’attenzione si concentra sul disegno di pochi dispositivi specifici e sulla concorrezza tra materiali neutri e preziosi.
2022. gennaio
aewzzo. Italia
HOUSEofSUSHI
fotografia. OPPS architettura
Le condizioni d’intervento prevedevano una parziale revisione degli interni attraverso operazioni mirate capaci di non stravolgere l’attuale configurazione dell’abitazione. Il progetto concentra gli sforzi in tre operazioni principali: la dicotomia della zona giorno che suddivide la porzione di cucina e prazo dal living pur mantenendone la continuità, l’inserimento di un mobile dorsale contenitivo che nasconde l’accesso al piano seminterrato, il rifacimento dei servizi igienici. L’attenzione si concentra sul disegno di pochi dispositivi specifici e sulla concorrezza tra materiali neutri e preziosi.
2022. gennaio
aewzzo. Italia
HOUSEofSUSHI
fotografia. OPPS architettura
Il lavoro progettuale si concentra nell’ottimizzazione degli spazi disponibili orientando i flussi di percorrenza secondo un andamento ciclico ritmato dall’allestimento: ingresso, comprensione, ordinazione, ritiro, consumazione, uscita. L’arredo si compone secondo poche linee di fuga e materiali neutri. L’area di preparazione si antepone a quella pubblica per materiali e temperatura della luce. Un grande specchio raddoppia lo spazio e accentua l’atmosfera descritta dall’illuminazione artificiale.
2021. settembre
Arezzo. Italia
House of Poke
fotografia. OPPS architettura
Il lavoro progettuale si concentra nell’ottimizzazione degli spazi disponibili orientando i flussi di percorrenza secondo un andamento ciclico ritmato dall’allestimento: ingresso, comprensione, ordinazione, ritiro, consumazione, uscita. L’arredo si compone secondo poche linee di fuga e materiali neutri. L’area di preparazione si antepone a quella pubblica per materiali e temperatura della luce. Un grande specchio raddoppia lo spazio e accentua l’atmosfera descritta dall’illuminazione artificiale.
2021. agosto
Arezzo. Italia
House of Poke
fotografia. OPPS architettura
Un profondo portale dà accesso a uno spazio a base quadrata sotto un soffitto voltato. Il progetto si inserisce attraverso un arredo perimetrale che tripartisce con lo stesso ritmo tutti i prospetti. Il sistema di retroilluminazione degli espositori diffonde una luce uniforme e tenue, con l’intenzione di nobilitare i prodotti. In questa direzione la cromaticità delle finiture definisce una cassa architettonica materica e scura, una penombra che accoglie e rilassa l’esperienza della visita.
2021. agosto
Arezzo. Italia
Alessia Fabbroni. AF21
fotografia. OPPS architettura
Un profondo portale dà accesso a uno spazio a base quadrata sotto un soffitto voltato. Il progetto si inserisce attraverso un arredo perimetrale che tripartisce con lo stesso ritmo tutti i prospetti. Il sistema di retroilluminazione degli espositori diffonde una luce uniforme e tenue, con l’intenzione di nobilitare i prodotti. In questa direzione la cromaticità delle finiture definisce una cassa architettonica materica e scura, una penombra che accoglie e rilassa l’esperienza della visita.
2021. agosto
Arezzo. Italia
Alessia Fabbroni. AF21
fotografia. OPPS architettura
L’appartamento è frutto di un recente rinnovo con caratteristiche che ne esaltano la luminosità attraverso la neutralità delle finiture. Il progetto ha l’obiettivo di connotare fortemente la percezione delle stanze con un arredo su misura che definisce tre aree distinte nella sala giorno. Allo stesso tempo si manifesta come insieme intelligibile nello spazio di origine con un ampio tendaggio di fondo capace di modificare l’atmosfera del paesaggio domestico. L’ingresso si pone a dispositivo in penombra in modo da esaltare per contrasto l’ambiente principale.
2019. dicembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura, Paola Chiriatti
riconoscimenti. DELFI, Vetreria Brusa, Tappezzeria Brunero, D.G.Impianti, Polverini Lampadari, GardenAr, Edilmoquette, Chimetal, Pucci Marmi
L’appartamento è frutto di un recente rinnovo con caratteristiche che ne esaltano la luminosità attraverso la neutralità delle finiture. Il progetto ha l’obiettivo di connotare fortemente la percezione degli spazi con un arredo su misura che definisce tre aree distinte nel living. Allo stesso tempo cerca di manifestarsi come insieme intelligibile nello spazio di origine con un ampio tendaggio di fondo capace di modificare l’atmosfera degli spazi. L’ingresso si pone come dispositivo in penombra in modo da esaltare per contrasto l’ambiente principale.
2019. dicembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura, Paola Chiriatti
riconoscimenti. DELFI, Vetreria Brusa, Tappezzeria Brunero, D.G.Impianti, Polverini Lampadari, GardenAr, Edilmoquette, Chimetal, Pucci Marmi
All’interno di uno storico casale toscano il compito è stato affiancare alle forti finiture esistenti un progetto di arredi che aggiungesse qualità alla vita degli abitanti senza sovraccaricare il disegno della casa. Il lavoro si è concentrato nel proporre dei blocchi su misura che definiscano la cucina e il soggiorno. Per la prima l’incipit di partenza è stato mantenere la porta esistente addossandogli un mobile con ampi spazi di contenimento. La lucentezza dell’acciaio ha poi assecondato il legame tra vecchi e nuovi materiali. La sala giorno si presenta come un comparto intagliato che contiene il divano, una biblioteca e l’accesso al piano notte.
2019. dicembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli, OPPS architettura
riconoscimenti. DELFI, Tappezzeria Brunero, D.G. Impianti, Chimetal, Polverini Lampadari, Edilmoquette, Lacrimini termoidraulica, LC group
All’interno di uno storico casale toscano il compito è stato affiancare alle forti finiture esistenti un progetto di arredi che aggiungesse qualità alla vita degli abitanti senza sovraccaricare il disegno della casa. Il lavoro si è concentrato nel proporre dei blocchi su misura che definiscano la cucina e il soggiorno. Per la prima l’incipit di partenza è stato mantenere la porta esistente addossandogli un mobile con ampi spazi di contenimento. La lucentezza dell’acciaio ha poi assecondato il legame tra vecchi e nuovi materiali. La sala giorno si presenta come un comparto intagliato che contiene il divano, una biblioteca e l’accesso al piano notte.
2019. dicembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli, OPPS architettura
riconoscimenti. DELFI, Tappezzeria Brunero, D.G. Impianti, Chimetal, Polverini Lampadari, Edilmoquette, Lacrimini termoidraulica, LC group
Lo stato di fatto mostrava un’abitazione di recente completamento. Per assecondare le esigenze dei nuovi acquirenti il progetto è intervenuto con una completa revisione degli interni limitando al minimo gli interventi di demolizione. La narrazione degli spazi ricerca una continuità attraverso il costante intreccio tra arredo, finiture ed elementi di dettaglio. Il principale obiettivo dell’intervento si concentrava nel recepire il carattere toscano della campagna circostante attraverso una soluzione dai tratti contemporanei.
2019. giugno
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli, OPPS architettura
riconoscimenti. DELFI, Pucci Marmi, Chimetal, Artimmagina, Polverini Lampadari, Vetreria Brusa, Linea Edile,Superfici S, Postiferi parquet, D.G. Impianti, Lacrimini termoidraulica, LC group, Buccelletti vivai
Lo stato di fatto mostrava un’abitazione di recente completamento. Per assecondare le esigenze dei nuovi acquirenti il progetto è intervenuto con una completa revisione degli interni limitando al minimo gli interventi di demolizione. La narrazione degli spazi ricerca una continuità attraverso il costante intreccio tra arredo, finiture ed elementi di dettaglio. Il principale obiettivo dell’intervento si concentrava nel recepire il carattere toscano della campagna circostante attraverso una soluzione dai tratti contemporanei.
2019. giugno
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli, OPPS architettura
riconoscimenti. DELFI, Pucci Marmi, Chimetal, Artimmagina, Polverini Lampadari, Vetreria Brusa, Linea Edile, Superfici S, Postiferi parquet, D.G. Impianti, Lacrimini termoidraulica, LC group, Buccelletti vivai
Il lavoro si colloca all’interno della città murata di Arezzo, in pieno tessuto storico. Caratteristica peculiare dello stato di fatto sono gli scarti, le imperfezioni i piccoli e continui cambi di quota che rappresentano sia un ostacolo da arginare che un’occasione per connotare le dinamiche della casa. La scala assume il valore di elemento attorno al quale si genera il progetto: viene realizzata recuperando in parte quella esistente, senza modificazioni di solai, con l’introduzione di materiali e dettagli che hanno l’intenzione di configuare una delicata ma decisa presenza.
2018. dicembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli, OPPS architettura
riconoscimenti. DELFI, Ale Sp Costruzioni, Rifiniture d’interni, Campaldino Legnami, Edilmoquette, Agglotech, Pucci Marmi, Polverini Lampadari, Enzo lepri, Lacrimini termoidraulica, Vetreria Brusa
Il lavoro si colloca all’interno della città murata di Arezzo, in pieno tessuto storico. Caratteristica peculiare dello stato di fatto sono gli scarti, le imperfezioni i piccoli e continui cambi di quota che rappresentano sia un ostacolo da arginare che un’occasione per connotare le dinamiche della casa. La scala assume il valore di elemento attorno al quale si genera il progetto: viene realizzata recuperando in parte quella esistente, senza modificazioni di solai, con l’introduzione di materiali e dettagli che hanno l’intenzione di configuare una delicata ma decisa presenza.
2018. dicembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli, OPPS architettura
riconoscimenti. DELFI, Ale Sp Costruzioni, Rifiniture d’interni, Campaldino Legnami, Edilmoquette, Agglotech, Pucci Marmi, Polverini Lampadari, Enzo lepri, Lacrimini termoidraulica, Vetreria Brusa
L’abitazione si presentava allo stato dei fatti come un edificio grezzo nella prima campagna fuori le mura della città di Arezzo. Il progetto, prendendo piede da una riorganizzazione degli spazi interni, si concentra sulla suddivisione a piano terra tra zona servita e di servizio. Il blocco scale si svolge attorno ad un carter in metallo verniciato bianco che dirige i flussi verticali. Il sistema degli arredi, in legno di rovere massello naturale e laccato concorrono a definire un’atmosfera neutra ed equilibrata, nella quale si inseriranno i restanti elementi della casa.
2018. settembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura
riconoscimenti. MV Arredamenti, Manenti L.A.M. Costruzioni, Campaldino Legnami, Linea Edile, Polverini Lampadari, Elettro Staff, Riccardo Stanghini fabbro, Effe Impianti
L’abitazione si presentava allo stato dei fatti come un edificio grezzo nella prima campagna fuori le mura della città di Arezzo. Il progetto, prendendo piede da una riorganizzazione degli spazi interni, si concentra sulla suddivisione a piano terra tra zona servita e di servizio. Il blocco scale si svolge attorno ad un carter in metallo verniciato bianco che dirige i flussi verticali. Il sistema degli arredi, in legno di rovere massello naturale e laccato concorrono a definire un’atmosfera neutra ed equilibrata, nella quale si inseriranno i restanti elementi della casa.
2018. settembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. OPPS architettura
riconoscimenti. MV Arredamenti, Manenti L.A.M. Costruzioni, Campaldino Legnami, Linea Edile, Polverini Lampadari, Elettro Staff, Riccardo Stanghini fabbro, Effe Impianti
Il progetto si concentra in un’importante revisione degli interni con l’intento di qualificare e restituire all’abitazione spazi aperti per l’utilizzo conviviale e luoghi privati per esigenze familiari. Dove necessario si rimuove elementi murari incongrui enfatizzando ambienti unici distinti dalle fasce di servizio integrate nella progettazione con rivestimenti e dettagli su misura. Si privilegiano atmosfere differenti nella luminosità e nei colori ma legate da ricordi di finiture e disegno.
2017. settembre
Arezzo. Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli
riconoscimenti. DELFI, Impresa Edile MF, Superfici Store, Linea Edile, Vetreria Brusa, Secuma, Francesconi Arredamento, Grotti Caminetti, Chimetal, Innocenti tappezzeria, Degl’Innocenti Finiture, Sefacs, Postiferi parquet, Tuttaluce design, Polverini Lampadari
Il progetto si concentra in un’importante revisione degli interni con l’intento di qualificare e restituire all’abitazione spazi aperti per l’utilizzo conviviale e luoghi privati per esigenze familiari. Dove necessario si rimuove elementi murari incongrui enfatizzando ambienti unici distinti dalle fasce di servizio integrate nella progettazione con rivestimenti e dettagli su misura. Si privilegiano atmosfere differenti nella luminosità e nei colori ma legate da ricordi di finiture e disegno.
2017. settembre
Arezzo Italia
committenza privata
fotografia. Giorgio Bagnarelli
riconoscimenti. DELFI, Impresa Edile MF, Superfici Store, Linea Edile, Vetreria Brusa, Secuma, Francesconi Arredamento, Grotti Caminetti, Chimetal, Innocenti tappezzeria, Degl’Innocenti Finiture, Sefacs, Postiferi parquet, Tuttaluce design, Polverini Lampadari